Letteratura LITURGIA Marianna Frattari30/01/2025 L’amore, mio signore?Un’altra delle formedi violenza e di dolore Marianna Frattarialtri postBioMarianna Frattarihttps://einaudito.collegioeinaudi.it/author/marianna-frattari/QUESTA MATTINA HA CANTATOMarianna Frattarihttps://einaudito.collegioeinaudi.it/author/marianna-frattari/INTERLUDIOMarianna Frattarihttps://einaudito.collegioeinaudi.it/author/marianna-frattari/ROSA ANTICOMarianna Frattarihttps://einaudito.collegioeinaudi.it/author/marianna-frattari/STELLA?
“ABBANDONO” DI ELISABETH ÅSBRINK «Per capire la mia solitudine avevo bisogno di capire quella di mia madre. E per capire lei dovevo prima capire…
SHAKESPEARE SI AFFEZIONA COSI’ TANTO AL CONCETTO DI ZERO CHE “ANNIENTA” GALILEO IN UNA GARA DI LOGICA Shakespeare visse e scrisse alla fine del XVI secolo, in un periodo storico in cui molti nuovi concetti matematici stavano…
“LA VEGETARIANA” DI HAN KANG Il libro della premio Nobel per la Letteratura Han Kang, uscito in Italia per Adelphi nel 2016con il titolo La…