IL RIARMO DELL’EUROPA E LA LEZIONE (ULTRACENTENARIA) DI NORMAN ANGELL
Dopo decenni di pace e prosperità economica nel Vecchio Continente, in un mondo estremamente interconnesso da un punto di vista…
Dopo decenni di pace e prosperità economica nel Vecchio Continente, in un mondo estremamente interconnesso da un punto di vista…
Di recente si è sollevato un imponente polverone mediatico che ha travolto la figura della pop-star e attrice Sabrina Carpenter.…
Da pochi giorni è uscita Cabaret, la canzone di Orietta Berti, Fabio Rovazzi e i Fuckyourclique. Presumibilmente l’idea è stata…
Entrare in Collegio dà una diversa percezione della vita in comunità: non è come vivere in un appartamento insieme ad…
Il 17 e 18 maggio si è riunito a Berkley, California, un “conclave matematico”, composto da 30 dei matematici più…
Anche se ne sentiamo parlare poco, l’8 e il 9 giugno siamo chiamati alle urne per votare cinque referendum abrogativi…
Se è vero che la Storia la scrivono i vincitori è certo che quella di molti paesi asiatici è stata…
Dopo aver letto il nuovo libro di Alessandro Orsini:”Casa Bianca- Italia: la corruzione dell’informazione di uno Stato satellite”, vi vorrei…
Sarà forse solo una mia impressione, ma questo aprile 2025 ha davvero lasciato il segno. Tante le cose che sono…
“Chi controlla il passato controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla il passato” (da 1984, di George Orwell) “Papà,…