Skip to content
Sab, Ago 30, 2025
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube
  • TikTok
EinaudiTO

EinaudiTO

  • Home
  • Categorie
    • Scienza
    • Passioni
    • Cinema
    • Notizie ed eventi
    • Ricette
    • Recensioni
    • Per i collegiali
    • Arte

Categoria: Storia

IL RIARMO DELL’EUROPA E LA LEZIONE (ULTRACENTENARIA) DI NORMAN ANGELL
Attualità, Storia

IL RIARMO DELL’EUROPA E LA LEZIONE (ULTRACENTENARIA) DI NORMAN ANGELL

Francesco Berto01/07/202501/07/2025

Dopo decenni di pace e prosperità economica nel Vecchio Continente, in un mondo estremamente interconnesso da un punto di vista…

IL MISTICISMO DELLA MERKAVAH
Passioni, Storia

IL MISTICISMO DELLA MERKAVAH

Giacomo Ielmoli16/06/2025

Ogni religione ha al suo interno un ventaglio di pratiche, di tradizioni, di “strade” percorribili, e, pensando a tutte quelle…

APOLOGIA DELLA STORIA – O CONTRO LE LINEE GUIDA DEL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE
Attualità, Storia

APOLOGIA DELLA STORIA – O CONTRO LE LINEE GUIDA DEL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE

Alessio Cognetti15/04/2025

“Chi controlla il passato controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla il passato” (da 1984, di George Orwell) “Papà,…

STORIA DEL GLOBAL FORUM DI NAPOLI 2001, OVVERO LE PROVE GENERALI DEL G8
Attualità, Storia

STORIA DEL GLOBAL FORUM DI NAPOLI 2001, OVVERO LE PROVE GENERALI DEL G8

Francesco Berto30/03/202530/03/2025

A quale evento pensereste se vi dicessi che in una soleggiata giornata italiana del 2001, durante una manifestazione del movimento…

COME TI AMMAZZO LA SINISTRA
Attualità, Storia

COME TI AMMAZZO LA SINISTRA

Francesco Berto15/03/2025

Vi siete mai chiesti perché i partiti di sinistra di oggi sembrino aver abbandonato istanze economiche vicine ai lavoratori o…

DIETRO ALLO PSEUDONIMO NELLIE BLY
Storia

DIETRO ALLO PSEUDONIMO NELLIE BLY

Martina Giardino15/02/202515/02/2025

Il giornalismo investigativo ha la sua prima manifestazione a cavallo tra il XIX e XX secolo quando, negli Stati Uniti…

IL GIORNO DEL RICORDO TRA IERI, OGGI E DOMANI
Attualità, Storia

IL GIORNO DEL RICORDO TRA IERI, OGGI E DOMANI

Marilia Mazzurco15/02/202515/02/2025

È davvero difficile poter scrivere un articolo sulla questione del Giorno del Ricordo senza prendere parti. Motivo per cui non…

I BAMBINI VERDI DI WOOLPIT: UNO STRANO INCONTRO MEDIEVALE
Storia

I BAMBINI VERDI DI WOOLPIT: UNO STRANO INCONTRO MEDIEVALE

Arianna De Ferrari30/01/2025

Qualche giorno fa, dopo aver finito di vedere una serie con riferimenti extraterrestri mi è sorta una domanda: qual è…

DOLORI E TRAVAGLI DI UN PARTITO DEL TERZO MILLENNIO
Attualità, Storia

DOLORI E TRAVAGLI DI UN PARTITO DEL TERZO MILLENNIO

Alessio Cognetti15/01/2025

Questo è l’ultimo articolo su quest’argomento, lo giuro. Dal prossimo mi dedicherò all’analisi di un’altra parte politica. Il precedente del…

LA MISOGINIA NEL MONDO ANTICO: I LUOGHI COMUNI SULLE DONNE
Storia

LA MISOGINIA NEL MONDO ANTICO: I LUOGHI COMUNI SULLE DONNE

Elena Tamietto30/11/2024

In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, vorrei raccontare com’era vista la donna nel mondo antico a…

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Post recenti

  • IL RIARMO DELL’EUROPA E LA LEZIONE (ULTRACENTENARIA) DI NORMAN ANGELL
  • “DAMMI QUELLO CHE VOGLIO, TE NE SUPPLICO, PERCHE’ POI POSSA SPUTARTI IN FACCIA”[1] – FEMMINISMO E SABRINA CARPENTER
  • EFFETTO NOSTALGIA: ORIETTA BERTI E I FUCKYOURCLIQUE
  • SMETTIAMOLA DI COLPEVOLIZZARE LE DONNE
  • IL MISTICISMO DELLA MERKAVAH

Categorie

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Letteratura
  • Notizie ed eventi
  • Passioni
  • Per i collegiali
  • Poesia
  • Recensioni
  • Ricette
  • Scienza
  • Storia
Archivi
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
Highlights
AttualitàPassioni

EFFETTO NOSTALGIA: ORIETTA BERTI E I FUCKYOURCLIQUE

Simone Stroppiana 01/07/2025
Attualità

SMETTIAMOLA DI COLPEVOLIZZARE LE DONNE

Alessia Ripamonti 01/07/2025
PassioniStoria

IL MISTICISMO DELLA MERKAVAH

Giacomo Ielmoli 16/06/2025
Passioni

SAI CHE COSA E’ UNA ZUPPA? – VIDEOGIOCHI, LINGUAGGIO E L’EVOLUZIONE DEL PENSIERO FILOSOFICO

Alberto Speziale 15/06/2025
AttualitàScienza

L’IA E L’ASSALTO AL LAVORO DEI MATEMATICI A SUON DI PROBLEMI RISOLTI

Giacomo Costantini 15/06/2025
Collegio Einaudi
Vedi tutti
Per i collegiali

ARRIVARE IN COLLEGIO… E SUBITO DOPO DOVERLO LASCIARE

Alessia Ripamonti 30/05/2025
Attualità, Per i collegiali

I REFERENDUM DI 8 E 9 GIUGNO

Collettivo collegiale 26 x 1 15/05/2025
Per i collegiali

LE ATTIVITA’ DI VOLONTARIATO AL SERMIG DI TORINO

Elena Tamietto 15/01/2025
EinaudiTO
A presto!

mail: magazinedelcollegio@gmail.com