Da pochi giorni è uscita Cabaret, la canzone di Orietta Berti, Fabio Rovazzi e i Fuckyourclique. Presumibilmente l’idea è stata di Rovazzi, capace di fiutare collab inusuali, che ha deciso di puntare sull’effetto nostalgia con questa canzone, come aveva già fatto insieme a Gianni Morandi con Volare.
Penserai, caro lettore: “Capisco se mi parli di effetto nostalgia per Orietta Berti, ma non lo capisco per i Fuckyourclique: sono un gruppo giovane e relativamente nuovo, chi prova nostalgia per loro?”. Beh, ovviamente ti sbagli.
Orietta Berti ha raggiunto l’apice del successo negli anni Sessanta e Settanta: oggi fa sentire nostalgia alle nonne e forse a qualcuno dei nostri genitori. A noi piace perché ci sembra fuori posto, sembra un relitto nato negli anni della Seconda Guerra Mondiale che oggi è inattuale ed è assurdo che sia ancora rilevante (proprio come Donald Trump, più giovane di 3 anni rispetto ad Orietta, nata nel 1943). Proprio per questo già Fedez e Achille Lauro avevano già approfittato dell’effetto nostalgia provocato da Orietta Berti con Mille.
I Fuckyourclique sono nati nel 2018 a Roma, ma sono saliti alla ribalta durante l’ultimo Festival di Sanremo, quando Fedez ha dichiarato che Carlo Conti li avrebbe esclusi dalla serata delle cover perché non voleva sul palco degli artisti la cui canzone più famosa è La canzone della sbo**a. Il gruppo ha un carattere molto irriverente e turpiloquiante, quindi la collaborazione con un colosso della musica italiana come Orietta Berti ha fatto subito parlare. Un’anticipazione di Cabaret è andata in onda a fine maggio su Verissimo a Canale 5.
E già da quella prima apparizione, i Fuckyourclique hanno spinto sull’acceleratore della nostalgia.
Infatti indossavano le magliette di YouTuber della scorsa generazione: Zeb89, Luke4316 e Cicciogamer89 (che qua su Einaudito ha già fatto due apparizioni). I Fuckyourclique fanno provare nostalgia alla prima Generazione Z, nata a cavallo tra i due millenni, i cui punti di riferimento non erano Twitch e LolloLacustre, ma Favij e YouTube. I loro testi sono pieni di riferimenti alla cultura online della prima Generazione Z, ma anche dell’attuale Generazione Alfa. Per esempio in Suca, sono accostate la dab e il griddy, meme del 2015 e del 2022, rispettivamente. Sette anni di differenza sono pochi in anni umani, ma in anni memetici sono moltissimi, perciò possiamo considerare questi due passi di danza (possiamo definirli così?) due simboli di due epoche diverse della storia recente di Internet e dei meme. Nella stessa canzone il gruppo parla di nuovo a entrambe le generazioni cantando: «Se vuoi parlarmi per più di due minuti / Fai in modo che ci sia un gameplay di Subway Surfers sotto / La mia soglia dell’attenzione è fottuta». Subway Surfers infatti è uscito negli anni di Luke4316 e Zeb89, ma oggi è diventato un simbolo della nostra infima soglia dell’attenzione (non riusciamo a fare nulla se non abbiamo un gameplay che ci faccia concentrare) ed è pure stato messo accanto ai video generati dall’IA in cui Bernie Sanders o Neil deGrasse Tyson discutono di Italian Brainrot (c’è una frase più 2025 di questa?).
Un altro meme nostalgico riportato in auge dallo stile dei Fuckyourclique è lo schizoposting, definito da knowyourmeme.com come «un termine dello slang di Internet usato per riferirsi all’atto di postare meme come se uno stesse avendo un esaurimento nervoso». Un tema ricorrente nello schizoposting sono le voci che gli schizofrenici sentirebbero provenire dalla propria testa. Tema che ritorna proprio ne La canzone della sbo**a: «Non mi troveranno, le voci non mi lasceranno / spero mio figlio nasca gay così le donne non lo rovineranno», ma ritorna anche, e questo mi ha stupito, proprio in Cabaret, un pezzo rivolto a un ampio pubblico e non solo alla nicchia dei fan del gruppo: «Tan-ta-rantan-ta-ta, tan-ta-rantan-ta-ta / Ho le voci nella testa che fanno / Tan-ta-rantan-ta-ta, tan-ta-rantan-ta-ta / No, ti prego, Orietta, non farlo».
Un atteggiamento ricorrente dei Fuckyourclique è la post-ironia. Secondo Wikipedia, la post-ironia è quando «qualcosa di assurdo è preso seriamente o non è chiaro se qualcosa sia ironico». Post-ironia è quando ascolti qualcuno che sulle prime sembra che stia scherzando, ma più lo ascolti, più ti convinci che in realtà sia serio e che stia pensando veramente quelle cose assurde che sta dicendo e allora ti chiedi: “Ma è ironico o lo pensa seriamente?”. Quando sul palco di Tim Summer Hits due dei Fuckyourclique entrano in scena uno con un grembiule fatto su Paint con sopra il Colosseo e l’altro con una maglietta-birra degna dello zio stereotipico alle grigliate e quando coi loro gesti sembrano prendersi gioco di Orietta ti chiedi se siano effettivamente ironici o se in realtà non siano seri. Ti fai la stessa domanda quando in Suca ascolti:
E, se provi ad argomentare, ti rispondo: “Suca”
E non mi importa quale sia la tua opinione
Sappi che farò il possibile per averne una diametralmente opposta
Sono un cazzo di troll
Non so ancora la domanda, ma so già la risposta (Suca)
Veramente ‘sti qua non hanno mai un’opinione e parlano solo per darti contro? Pure ne La canzone della sbo**a ti chiedi se i tre ragazzi romani siano ironici o no, dopo che continuano a parlare delle voci in testa e del terrore che incutono alle donne con la loro presenza.
L’articolo potrebbe continuare, ma la personcina che parla sempre al mio orecchio la notte e che vive nei muri mi consiglia di smettere. E non so se mi lascerà scrivere ancora su questo blog.
FONTI:
Tutte le fonti sono state consultate per la prima ed ultima volta il 29/6/2025. Le traduzioni dall’inglese sono mie, qui sotto trovate il testo originale.
Testo Suca: https://genius.com/Fuckyourclique-suca-lyrics
Testo La canzone della sbo**a: https://genius.com/Fuckyourclique-la-canzone-della-sborra-lyrics
Testo Cabaret: https://genius.com/Orietta-berti-fabio-rovazzi-and-fuckyourclique-cabaret-lyrics
Esibizione di Cabaret a Verissimo: https://www.youtube.com/watch?v=VtSJM6-9CG8ù
Esibizione di Cabaret al Tim Summer Hits: https://www.youtube.com/watch?v=bSwQonlnzpY
Video ufficiale di Cabaret: https://www.youtube.com/watch?v=9fTfU9YFs3c
Schizoposting: https://knowyourmeme.com/memes/schizoposting «an internet slang term used to refer to the act of posting memes as though one were having a mental breakdown»
Post-ironia: https://en.wikipedia.org/wiki/Post-irony «having something absurd taken seriously or be unclear as to whether something is meant to be ironic»